Affittare il tetto
Affittare il terreno
per fotovoltaico, 2022 -2023
aggiornato 28 Febbraio 2022
Gli incentivi per l'installazione di impianti fotovoltaici sono in continuo mutamento e dalle offerte super-vantaggiose di qualche anno fa con incentivi che arrivavano anche a 0,50€ per ogni kW/ora prodotto, siamo passati alle formule basate per lo più sulla detraibilità dell'importo.
Le aziende interessate (come Sorgenia ed Enfinity, ma soprattutto estere) all'affitto dei tetti con il guadagno dagli incentivi, sembrano scomparse, ma non è così. Poichè se da una parte gli incentivi sono venuti a mancare, è anche vero che la detraibilità persiste, lo smaltimento dell'eternit è ancora incentivato dai contributi Inail per l'amianto, ma soprattutto il prezzo dell'energia è ancora alto e la sua vendita fa gola.
Per quanto riguarda invece l'affitto di un terreno agricolo o cantierabile per l'installazione dell'impianto fotovoltaico a terra, le cose vanno ancora meglio. Le aziende interessate sono anche di più. Promettendo affitti che vanno nell'ordine dei 2.000€/ettaro per l'affitto o 25.000€/ettaro per la vendita, soprattutto al sud.
Inoltre c'è da considerare il fatto che i costi di installazione di un impianto fotovoltaico sono praticamente scesi ad 1/3 in confronto a qualche anno fa!
Le aziende che investono sulla vendita di energia ci sono.
Contattaci per un preventivo:
Per i capannoni, Se c'è bisogno di uno smaltimento eternit la cosa diventa ancora più conveniente per entrambe le controparti. Sia per chi installa avendo incentivi di smaltimento e anche per il proprietario del tetto che non deve affrontare costi abbastanza elevati per la rimozione dell'eternit, secondo norma di legge nonostante i contributi Inail per l'amianto.
Solitamente il contratto prevede la cessione del diritto di superficie come avveniva per il contratto SoleMio di Sorgenia, il che significa che il proprietario cede non la proprietà della tetto o dell'immobile ma bensì il suo utilizzo e una futura eventuale vendita dell'immobile comporta il diritto di controllo sulla superficie da parte dell'azienda installatrice dell'impianto.
Consulta le offerte del 2019 - 2020:
I contratti li locazione del tetto hanno solitamente una durata di circa 20 anni fino ai 30 anni e 20 - 25 anni per affittare il terreno. L'installazione e manutenzione dell'impianto fotovoltaico è a carico dell'azienda che propone l'offerta.
Attenzione però alle aziende che offrono il comodato d'uso gratuito, che è ben diverso da quello che stiamo proponendo! Alcune assomigliano a delle vere e proprie truffe (molte nel 2018) dove oltre ad appropriarsi del tetto (per 20 anni o più) e accaparrarsi gli incentivi GSE, le aziende non riconoscono nessun o ben poco profitto al proprietario dell'immobile. Non vi è alcun risparmio di energia e i clienti si trovano a dover pagare comunque le loro bollette e a non ricevere alcun affitto. I contratti vanno letti bene e richiedere almeno un profitto del 50%.