Come rimuovere avvio automatico
di Skype e altri programmi su Windows 10
Fra molte delle app (o programmi) che troviamo già incluse nel pacchetto del Sistema Operativo Windows 10, vi è anche Skype 12 (o successivo) che nonostante la sua indubbia utilità può comuque assorbire risorse dal sistema e se preferiamo non utilizzarlo ci troviamo di fronte ad un problema, ovvero non è possibile nè disinstallarlo, nè andando nel menù di Skype bloccarne l'avvio o accesso automatico ogni volta che Windows 10 parte. Questa funzione è stata propria tolta di sana pianta.
Per ovviare il problema è possibile rimuovere l'avvio automatico di Skype o di qualsiasi altra applicazione e programma nativa di Windows 10, agendo direttamente su delle impostazioni (diciamo nascoste) del SO.
Per far questo, la maniera più veloce è questa:
Non è possibile disinstallare completamente alcune App e programmi come in questo caso Skype, ma in questo modo ovviamo al problema e risparmiamo memoria e cpu. In futuro è possibile ripristinarle. Ora Skype sarà ancora utilizzabile ogni volta che ne avrete bisogno, ma non verrà più avviato automaticamente.